LE RADICI IN TAVOLA
DALL’ARGENTINA ALLA ROMAGNA ARTUSIANA E RITORNO

Forlimpopoli è la città artusiana divenuta negli anni grazie al lavoro di Casa Artusi un punto di riferimento per tutte le comunità di emiliano-romagnoli presenti nel mondo, che possono ancora oggi trovare nelle pagine dell’Artusi un modo per sentirsi vicini alle proprie radici.
Il progetto del Comune di Forlimpopoli in collaborazione con Casa Artusi promosso dalla Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo vuole costruire un ponte tra l’Argentina e l’Emilia-Romagna, raccogliendo storie, ricette e testimonianze di cucina finalizzate all’elaborazione di contenuti inediti e prodotti espositivi per celebrare la cucina domestica italiana “dell’altrove”.
In occasione della prossima settimana della cucina italiana nel mondo Casa Artusi sarà in Argentina per celebrare insieme alle comunità la cultura gastronomica emiliano-romagnola con conferenze, laboratori e incontri utili a condividere testimonianze sulle memorie degli emigrati della nostra Regione.

La tua storia e la tua ricetta saranno valorizzate dagli esperti di Casa Artusi e si realizzerà un prodotto che verrà presentato nell’ambito della prossima settimana della cucina italiana nel mondo! Inoltre una selezione di ricette e le fotografie migliori potranno essere esposte nella nuova postazione digitale di Casa Artusi e rese così consultabili e accessibili a tutti i turisti e visitatori che vengono a Forlimpopoli. Uno straordinario modo di tutelare un grande patrimonio culturale come quello dei ricettari di famiglia.

Come puoi partecipare?

Inviando la richiesta, accetti la nostra Policy Privacy per il trattamento dei dati personali.